Il Festival Paganiniano di Carro
  • Home
  • Programma
    • Il festival
    • La storia del festival
    • Dove si svolge
    • La Società dei Concerti
    • Edizioni precedenti >
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
    • Partner e patrocini
    • Le città di Paganini
    • Eventi collaterali
    • Area Press
    • Sostienici
  • Niccolò Paganini
  • gli Amici
  • la Val di Vara
  • OspitalitĂ 
  • Contatti
  • GDPR
  • Crediti

Il Festival Paganiniano di Carro

Seguici sui Social
Immagine

20° edizione
Luglio-Agosto 2021
Picture

Promuovere il senso di identità tra i giovani della Val di Vara partendo dalla figura del grande violinista Niccolò Paganini, la cui famiglia ha avuto origine proprio nella valle, nel borgo di Carro.

È questo l’obiettivo del progetto "A scuola con Paganini" che vedrà protagonisti l’ISA 22 Val di Vara e l’Associazione Amici del Festival Paganiniano di Carro, il prossimo anno scolastico che avrà inizio tra poco più di un mese.

Intanto, in attesa che questa importante collaborazione abbia inizio, L 'Isa 22 Val di Vara e l'Associazione Amici del Festival Paganiniano di Carro hanno realizzato un video per spiegare ai più piccini, in maniera chiara, semplice e divertente chi era il virtuosista ligure…
​
Buona visione!

Picture
Picture
Immagine
​​Il Festival 
Il Festival Paganiniano di Carro, organizzato dalla Società dei Concerti di La Spezia,  ha ricevuto la EFFE Label 2015-2016, un riconoscimento d'eccellenza conferito ai migliori festival europei.​

Picture
​Società dei Concerti
Già attiva dal 1919 fino agli anni Quaranta,  la Società dei Concerti è stata  ricostituita nel 1969,  diventando successivamente Onlus,  da un gruppo di musicofili spezzini per diffondere la cultura musicale nella provincia di La Spezia.

Immagine
Press Corner
Negli anni il Festival è stato riconosciuto dai media come uno degli eventi interessanti della stagione estiva  e viene seguito ed apprezzato dalla stampa locale e nazionale.


Immagine
Gli Amici del Festival
L’Associazione Amici del Festival Paganiniano di Carro è stata  costituita  nel 2007 per promuovere  il Festival e  valorizzare il territorio della Val di Vara. Collabora con la Pro Loco "Niccolò Paganini"  di Carro per  accogliere i turisti in occasione dei concerti.

Immagine
​I Luoghi del Festival
Il Festival  è anche un itinerario turistico culturale che  permette di far  conoscere, attraverso i concerti che si svolgono a Carro e in altri paesi della Valle, alcuni tra i borghi più belli e meno noti dello spezzino.

Immagine
​​L​​a Valle della Musica
La Val di Vara, conosciuta anche come la Valle del biologico,  è un territorio caratterizzato da una consolidata e dinamica tradizione musicale e, oltre al Festival, ospita in estate diverse manifestazioni dedicate alla musica.

Gli Amici del Festival Paganiniano di Carro
Immagine
c/o Comune di Carro 
via G. Marconi, 

19012 Carro (Sp)

info@paganinimusicfestival.com

Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie.

Elimina i cookie
Proudly powered by Weebly

BACK TO TOP

credits: Delicious Italy, Frog Adv, images Franco Mapelli

Il Festival Paganiniano di Carro