Il Festival Paganiniano di Carro
  • Home
  • Programma
    • Il festival
    • La storia del festival
    • Dove si svolge
    • La Società dei Concerti
    • Edizioni precedenti >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
    • Partner e patrocini
    • Le città di Paganini
    • Eventi collaterali
    • Area Press
    • Sostienici
  • Niccolò Paganini
  • gli Amici
  • la Val di Vara
  • Ospitalità
  • Contatti
  • GDPR
  • Crediti

Il Festival Paganiniano di Carro          diventa sostenitore

8° Edizione 2009

Domenica 5 luglio ore 21.00 - La Spezia Teatro Civico Omaggio a Paganini
Uto Ughi violino
e I Filarmonici di Roma (15 elementi)
Musiche di A.Vivaldi, F.B.Mendelsshon, W.A.Mozart, Pugnani/Kreisler, A.Dvorak 
La Spezia, Sala Dante, da Giovedì 16 a Sabato 18 luglio.
Convegno internazionale dal titolo "Nicolò Paganini: Diabolus in Musica"
COMITATO SCIENTIFICO: Andrea Barizza, Roberto Illiano, Fulvia Morabito, Lorenzo Frassà, Luca Sala e Massimiliano Sala. 
KEYNOTE SPEAKERS: Prof. Clive Brown (School of Music, University of Leeds) e
Prof. Robin Stowell (School of Music, Cardiff University).

Sabato 18 luglio ore 20.30 - Carro (SP) Piazza della Chiesa
I Quartetti di Paganini
Gabriele Pieranunzi, violino - Simonide Braconi, viola - Francesco Pepicelli, violoncello - Giampaolo Bandini, chitarra
Musiche di N.Paganini

Domenica 19 luglio ore 21.00 - Varese Ligure (SP) loc. Porciorasco Corte
di Palazzo De Paoli - Gotelli
Duo violino e chitarra
Mario Trabucco violino - Jose' Scanu  chitarra
Musiche di A.Corelli, N.Paganini, W.A.Mozart-F.Carulli, Pablo de Sarasate, M.De Falla

Martedì 21 luglio ore 21.00 - S.Stefano Magra (SP), loc. Ponzano
Francesca Dego Violino (finalista al Premio Paganini di Genova - ediz.2008)
Francesca Leonardi Pianoforte
Musiche di L.van Beethoven, F.Schubert, N.Paganini, M.Ravel

Sabato 25 luglio ore 21.00 - Rocchetta Vara (SP) loc. Suvero, Sagrato della Chiesa di S.Giovanni Battista
Paganini e il 900 - Viaggio del Violinista in un insolito 900
Roberto Logli pianoforte
Musiche di N.Paganini , C.Debussy, R.Logli, A Berg, G.Ligeti

Mercoledì 29 luglio ore 21.00 - Sesta Godano (SP) Piazza della Chiesa
Gli strumenti di Paganini
Il violino, ma anche la chitarra e il mandolino
Lo sviluppo della tecnica violinistica fino a Paganini

Valerio Giannarelli violino, Marco Montanelli cembalo, Paolo
Ognissanti violoncello
Musiche di A.Corelli, A.Vivaldi, G.Tartini, P.Locatelli
La Musica per mandolino e chitarra
Carlo Aonzo mandolino - Fabrizio Giudice, Chitarra 
Musiche di N.Paganini,. R Calace, F.Giudice

Sabato 1 agosto ore 20.30 - Carro (SP) Piazza della Chiesa
Sestetto Stradivari
David Romano, Ruggiero Sfregola - violini
Raffaele Mallozzi, Ilona Balint - viole
Diego Romano, Sara Gentile - violoncelli
Musiche di R.Strauss, P.I.Tchaikowskij, e una  composizione dedicata al gruppo da Alessandra Bellino, giovane compositrice italiana,vincitrice assoluta al Concorso Internazionale "Magistralia 2006" di Asturias (Spagna)

Sabato 8 agosto ore 21.00 - Beverino (SP) Piazza Revellino 
Dedicato a Felix Mendelssohn – Bartholdy 
nel bicentenario della nascita (1809 - 1847)
Pietro Tagliaferri, clarinetto - Alessandro Travaglini, corno di bassetto - Siro Saracino, pianoforte
Musiche di F.Mendelssohn Bartholdy

Lunedì 10 agosto ore 21.00 - Nicola di Ortonovo, Piazza del Pianello
I Quintetti per archi di Haydn e Brahms
Giulio Rovighi,  violino - Paolo Lambardi,  violino - Stefano Zanobini,  viola - 
Hildegard Kuen,  viola - Andrea Landi,  violoncello 
F. J. Haydn: Quintetto d’archi tratto dall’Oratorio “Die Schöpfung“ (La Creazione)
(Trascrizione dell’epoca edita nel 1802) - J. Brahms: Streichquintett F-dur op.88

Giovedì 13 agosto ore 21.00 - Bonassola (SP) Oratorio di S.Erasmo
Recital Chitarra sola
Chitarra Filomena Moretti
Musiche di D.Scarlatti, F.Sor, M.Giuliani, G.Regondi, I.Albeniz, F.Tarrega
​

Venerdì 14 agosto ore 20.30 - Carro (SP) Piazza della Chiesa
Pavel Vernikov violino - Svetlana Makarova violino
Giuseppe Bruno pianoforte
Musiche di W.A.Mozart, C.Franck, M.Moszkowski, D.Schostakovich

Tutte le edizioni precedenti
Gli Amici del Festival Paganiniano di Carro
Immagine
c/o Comune di Carro 
via G. Marconi, 

19012 Carro (Sp)

info@paganinimusicfestival.com

Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie.

Elimina i cookie
Proudly powered by Weebly

BACK TO TOP

credits: Delicious Italy, Frog Adv, images Franco Mapelli

Il Festival Paganiniano di Carro