Il Festival Paganiniano di Carro
  • Home
  • Programma
    • Il festival
    • La storia del festival
    • Dove si svolge
    • La Società dei Concerti
    • Edizioni precedenti >
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
    • Partner e patrocini
    • Le città di Paganini
    • Eventi collaterali
    • Area Press
    • Sostienici
  • Niccolò Paganini
  • gli Amici
  • la Val di Vara
  • Ospitalità
  • Contatti
  • GDPR
  • Crediti

Il Festival Paganiniano di Carro               ​ diventa sostenitore

Immagine

IL FESTIVAL

LA STORIA DEL FESTIVAL

CHI L'ORGANIZZA

DOVE SI SVOLGE

EDIZIONI PRECEDENTI

LE CITTÀ DI PAGANINI

EVENTI COLLATERALI

PARTNERS &  PATROCINI

AREA PRESS 

SOSTIENICI 

Immagine
Clicca per  vedere il video
​FESTIVAL PAGANINIANO di CARRO
18° edizione 
Luglio/Agosto 2019

Il Festival Paganiniano di Carro è dedicato al virtuosismo musicale, con una particolare attenzione  alla scelta di gruppi e solisti internazionali che si ispirano a Niccolò Paganini.

Ha ricevuto la EFFE Label 2015-2016, prestigioso riconoscimento d'eccellenza conferito ai migliori festival europei ed è entrata a far parte di EFFE, una nuova piattaforma internazionale dedicata ai professionisti e ai semplici appassionati che vogliono essere sempre informati sui festival in giro per l’Europa.

Potete rivivere la magia del festival attraverso la nostra gallery, consultando la rassegna stampa o sfogliando il programma e gli eventi collaterali. 

Programma aggiornato al 25 giugno 2019
  
IL FESTIVAL

CAMPUS MUSICALE e WORKSHOP

dal 14 al 17 luglio, La Spezia, Conservatorio Puccini
Campus Musicale Estivo del Conservatorio Giacomo Puccini – La Spezia
dedicato alla Musica d’Insieme - rivolto ai giovani allievi del Conservatorio Puccini
Docente:Klaidi Sahatci(1° Violino dell’Orchestra Sinfonica Tonhalle di Zurigo)
 
18-19-20 Luglio 2019 La Spezia, Conservatorio Puccini
Workshop ‘HardHarp – face, and deal’
La tecnica per Arpa e l’Improvvisazione
con Sasha Boldachev
Arpista, solista di fama internazionale


I CONCERTI
​


Sabato 13 luglio h.21,00 Carro, Piazza della Chiesa
Recital del violinista Kevin Zhu
Vincitore del Premio Violinistico Paganini di Genova 2018 
Pianoforte Valentina Messa
George Gershwin Three Preludes for Violin and Piano (trascr. Heifetz).
Wolfgang A. Mozart Violin Sonata in B-flat major, K.454                               
Robert Schumann Violin sonata no. 1 in A minor, opus 105               
Niccolo Paganini Variations on 'I palpiti', Op.13 

Lunedì 15 luglio h.21,00 Levanto, Sagrato di S.Andrea
Recital del violinista
Klaidi Sahatci (1° violino dell’Orchestra Tonhalle Zurich)
Klaidi Sahatci violino
Andrea Rebaudengo piano
J.Brahms Sonata 3 – C.Franck Sonata in La maggiore

Mercoledì 17 luglio h.21,00 Brugnato Chiostro del Museo Diocesano
​Allievi e docenti del Campus Musicale
Direttore e solista Klaidi Sahatciviolino
Musiche di A.Vivaldi, W.A.Mozart, O.Respighi, E.Grieg

Giovedì 18 luglio h.21,00 Vernazza, Chiesa di Santa Margherita       
Recital dell’arpista
Alexander Boldachev
Musiche di N.Paganini, G.Faurè, F.Chopin
 
Sabato 20 luglio h.21,00 Ameglia loc. Cafaggio Necropoli Preromana
Chitarra, clarinetto e archi
Michele Carulli clarinetto, Salvatore Carulli chitarra,
Quartetto Diogenes; Stefan e Gundula Kirpal violini, Alba Gonzales i Becerra viola,
Stephen Ristan violoncello
N. Paganini Due Movimenti dal Quartetto n.1 per Archi
L.v.Beethoven Duo n.3 per Clarinetto e Violoncello
J.Kreutzer Trio per Violino, Clarinetto e Chitarra
B.Carulli Duo op. 51 per Clarinetto e Chitarra 
N.Paganini Notturno per Violino, Viola, Violoncello e Chitarra
K.Kreutzer Quartetto per Clarinetto, Violino, Viola, Violoncello
N.Paganini Quartetto per Archi n.2
 
Mercoledì 24 luglio h.21.00 Beverino, Chiesa di Santa Croce            
Duo violino e pianoforte
Domenico Sommati – Guido Bottaro
Domenico Sommati violino
Guido Bottaro pianoforte
Musiche di N.Paganini, F.Schubert 
P.I.CiakovskySouvenir d’un lieu cher
F.Schubert Rondò
S.Prokofiev 5 Melodie
F.Schubert Fantasia per violin e pianoforte
 
Martedì 30 luglio h.21.00 Bonassola, Chiesa di S.ta Caterina
In collaborazione con il Festival Internazionale di Musica da camera di Cervo
Calidore String Quartet
Jeffrey Myers, Ryan Meehan, violin
Jeremy Berry viola, Estelle choi, cello 
F.J.Haydn op 77 nr 1 – H.Wolf Serenata italiana – G.Puccini Crisantemi – L.v.Beeethoven Quartetto op 127
 
Mercoledì 31 luglio h.21,00 Levanto Sagrato S.Andrea
Of  Witches and Devils
Luca Fanfoni e Daniele Fanfoni violino
Massimiliano Fanfoni violoncello 
Chiara Cipelli pianoforte
N. Paganini Tre Ritornelli per due violini e violoncello - G. Tartini Sonata in sol min. " Il Trillo del Diavolo" - P.A. Locatelli Capriccio  XXV " La prova d'intonazione " - Capriccio  "Il Labirinto Armonico" - N. Paganini Adagio dal IV° Concerto - Le Streghe tema e var. 
 
Sabato 3 agosto h.21,00 Ameglia, loc. Montemarcello Piazza XIII Dicembre
In Viaggio con Paganini e Rossini
Musicattore Luigi Maio
Noemi Esposito voce recitante
Roberto Bagnasco violino – Luca Arrigo flauto – Enrico Grillotti pianoforte
Musiche di N.Paganini, G.Rossini, e autori vari
In collaborazione con Paganini 
Genova Festival
​

 
Lunedì 5 agosto h.21.00 Sesta Godano, loc. Airola 
Paganini tra storia e mito 
chitarra Luigi Attademo 
voce recitante Laura Croce 
chitarra: Gaetano Guadagnini II del 1851
Musiche diNiccolò Paganini
 
Giovedì 8 agosto h.21.00 Arcola, Sagrato di S.Nicolò           
Duo violino e pianoforte
Celeste Di Meo violino
Kwag Jongrey pianoforte
Musiche di W.A.Mozart, L.v.Beethoven , J.Brahms, S.Prokofiev
 
Venerdì 9 agosto h.21.00 Santo Stefano di magra, Piazza della Pace
Recital della pianista
Sarah Giannetti 
Musiche di S.Rachmaninov, M.Clementi, F.Chopin
 
Sabato 10 agosto h.20.00 Carro, Chiesa di San Lorenzo
Recital del violinista
Stefan Milenkovich
Simone Soldati, pianoforte
Musiche di L.v.Beethoven, I.Strawinsky, N.Campogrande, H.Wieniawshy, P.I.Ciaikowsky

Domenica 11 agosto h. 21.15 Calice al Cornoviglio, Castello Malaspina
Concerto per flauto e arpa
Kou Kou Ge arpa e flauto
Valentina Vatteroni arpa
Musiche di C.Debussy, N.Rota, G.Faurè, J.S.Bach
 
Lunedì 12 agosto h.21.00 loc. Ponzano alto, Santo Stefano di Magra
La felicità in Musica - Camerata del Titano
Orchestra d’archi - Direttore Augusto Ciavatta
Violino solista Angelo Cicillini
Musiche di F. Mendelssohn Bartholdy, F.Schubert
 
Mercoledì 14 agosto h.21,00 Carro, Piazza della Chiesa
In collaborazione con Festival Internazionale di musica da camera di Cervo
Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker e Tatjana Vassiljeva
Luiz Felipe Coelho, violino
Romano Tommasini, violino
Wolfgang Talirz, viola
Kyoung Min Park, viola
Tatjana Vassiljeva, violoncello
David Riniker, violoncello
W.A. Mozart Grande Sestetto Concertante
P.I. Tschaikovski Sestetto "Souvenir de Florence"
 
Il concerto sarà preceduto alle h.18.30 dall’incontro con Niccolò Paganini, discendente diretto del grande musicista, dal tema
Niccoló Paganini racconta Niccoló Paganini.
Incontro dove il relatore, discendente diretto del grande musicista, parla della sua discendenza, della famiglia Paganini e del legame del violinista con Parma, la giovinezza, il violinista come uomo e i suoi affetti, attraverso le lettere e gli episodi della sua vita.


​Prezzi:
Concerti a Carro(13/7 – 27/7 – 14/8): Ingresso intero € 15,00 - ridotto € 12,00 
Concerti altre località: Ingresso intero € 10,00 - ridotto € 8,00  
Abbonamento€ 50,00– Abbonamento ridotto per Soci SdC e Associazione Amici del Festival Paganiniano di Carro € 40.00




Gli Amici del Festival Paganiniano di Carro
Immagine
c/o Comune di Carro 
via G. Marconi, 

19012 Carro (Sp)

info@paganinimusicfestival.com

Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie.

Elimina i cookie
Proudly powered by Weebly

BACK TO TOP

credits: Delicious Italy, Frog Adv, images Franco Mapelli

Il Festival Paganiniano di Carro