Il Festival Paganiniano di Carro
  • Home
  • Programma
    • Il festival
    • La storia del festival
    • Dove si svolge
    • La Società dei Concerti
    • Edizioni precedenti >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
    • Partner e patrocini
    • Le città di Paganini
    • Eventi collaterali
    • Area Press
    • Sostienici
  • Niccolò Paganini
  • gli Amici
  • la Val di Vara
  • Ospitalità
  • Contatti
  • GDPR
  • Crediti

Il Festival Paganiniano di Carro               ​ diventa sostenitore

 Richard Clare, Carro, 2004, olio su tavola, 25x18 cm, courtesy Collezione Privata

Gli Amici del Festival

L’Associazione Amici del Festival Paganiniano di Carro è stata  costituita  nel 2007 per promuovere  il Festival e  valorizzare il territorio della Val di Vara.
Nel Marzo 2020 l'Associazione è entrata a far parte del Consorzio L'Altra Liguria, che si occupa della promozione delle Attività e delle Imprese della Val di Vara.
Crea e coordina campagne di fundraising  e crowdfunding per il  Festival di cui tutti possono diventare sostenitori.

CONSIGLIO DIRETTIVO 2018-2020
Presidente: Monica Amari Staglieno
Vice Presidente: Antonietta Borachia
Tesoriere: Bruno la Rosa
Consiglieri: Gianmarco Caporuscio, Tommaso Iapoce, Michela Marcone, Maria Cristina Sabatini, Mario Sanchini, Giovanni Spezia, Simonetta Tartarini.



​Consiglio direttivo 2016-2018
Consiglio direttivo 2013-2015
Consiglio direttivo 2010-2012
Consiglio direttivo 2007-2009

Attività
Nel 2009 l’Associazione ha contribuito al restauro del tetto e delle porte della Chiesa di San Lorenzo di Carro e, nel 2010, ha ideato e realizzato “Il Libretto degli Amici”, una guida con itinerari, indirizzi e suggerimenti per andare alla scoperta della val di Vara e dintorni.

Nel 2011, in occasione del decennale del Festival Paganiniano di Carro,  ha commissionato a Franco Mapelli, un viaggio fotografico sulle tracce di Niccolò Paganini a cura di Maria Perosino.  La mostra “Ascoltando il paesaggio” ha avuto un riconoscimento da parte della Presidenza  della Repubblica e dell’ufficio di presidenza del Senato e si è svolta a Roma, a Palazzo Taverna, a La Spezia al CAMeC, il Centro di Arte Moderna e Contemporanea, a Genova nel Foyer Auditorium dei Musei di Strada Nuova.

L'Associazione collabora con la Pro Loco "Nicolò Paganini"  di Carro per  l'accoglienza ai turisti in occasione dei concerti che si svolgono a Carro e sostiene il  servizio di bus navetta che collega La Spezia con i luoghi dove si svolgono i concerti.

info@paganinimusicfestival.com
Immagine
Gli Amici del Festival Paganiniano di Carro
Immagine
c/o Comune di Carro 
via G. Marconi, 

19012 Carro (Sp)

info@paganinimusicfestival.com

Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie.

Elimina i cookie
Proudly powered by Weebly

BACK TO TOP

credits: Delicious Italy, Frog Adv, images Franco Mapelli

credits 2020: web e social Michele Gariboti, translations Jessica Spognardi

Il Festival Paganiniano di Carro