Alla scoperta pittorica della Val di Vara e dintorni
Gli Amici del Festival Paganiniano di Carro sostengono la ricerca pittorica sul territorio della val di Vara, realizzata dall'associazione Contea di Levante che dal 2003 organizza annualmente workshop incentrati sulla rappresentazione del paesaggio con la presenza di artisti oltre che italiani di altre nazioni europee.
La Val di Vara si trova nell'entroterra ligure ed è la valle più grande e una delle più estese ...
|
Cinque miglia di costa rocciosa nella Liguria orientale, due promontori alle estremità ...
|
La Spezia si trova all'estremo levante della regione Liguria, a pochi chilometri dal confine ...
|
Il mare non è lontano dalla val di Vara in linea d’aria e per raggiungerlo si percorrono strade, paradiso dei ...
|
Sono moltissimi i castelli in val di Vara costruiti dai Fieschi, Malaspina, Doria, solo per citare ...
|
Passeggiate a piedi e a cavallo, escursioni in bicicletta e motocicletta non sono gli unici ...
|
Fra tutte le erbe impera il basilico, dal colore verde intenso e che in Liguria cresce con un sapore diverso ...
|
Il territorio della provincia di La Spezia si sta arricchendo di eventi culturali che sono sempre più frequentati ...
|
Chi non si diverte ad andare per mercati e mercatini a scovare, tra una bancarella e l'altra, un capo imperdibile ...
|